MENU

Come utilizzare il proxy in maggiore sicurezza

I proxy sono dei servizi che permettono all'utente di avere l'accesso alle risorse della rete interna  universitaria o per accesso a risorse digitali ad accesso limitato (ad esempio particolare i periodici elettronici) da collegamenti esterni a quelli unversitari, previo riconoscimento di utenza universitaria tramite immissione delle credenziali uniche di Ateneo;

Destinatari del servizio

Autenticandosi con le credenziali uniche di Ateneo (matricola e password) previste dalla modalità di autenticazione servizi SIAF , possono usufruire del servizio:

  • tutto il personale dell’Ateneo
  • studenti, dottorandi, titolari di assegni di ricerca
  • Professori Emeriti/Onorari
  • esterni che hanno diritto all’utilizzo di postazioni di lavoro situate all’interno della rete di Ateneo, abilitati sulla base di specifica richiesta dei Responsabili delle strutture (modulo per richiesta matricola personale esterno)

Informazioni per l’utilizzo

Per utilizzare un server proxy è necessario configurare il proprio browser (limitatamente a Firefox) o il proprio sistema operativo (per gli altri browser).

Per utilizzare il servizio proxy si deve inserire il seguente indirizzo nella “configurazione automatica dei proxy”: https://proxy.unifi.it/proxy.pac

La procedura è comunque meglio dettagliata di seguito.

Consigliamo l'utilizzo di Firefox Icona Firefox

Consigliamo di usare Firefox, il quale permette di impostare il proxy internamente, così da non influire su tutto il sistema. In pratica si utilizza il proxy solo quando si naviga con Firefox. L’impostazione del proxy a livello di sistema potrebbe impattare sul corretto funzionamento di alcuni software o creare rallentamenti o problemi di navigazione verso tutti i siti vietati dalle policy di Ateneo.

Inoltre le impostazioni proxy sicure identificate non sono possibili su Safari e di conseguenza sui sistemi MAC sarà necessario utilizzare Firefox (per impostazioni locali al browser) oppure Chrome (per impostazioni a livello di sistema) come meglio specificato di seguito.

Come configurare il proxy

Configurare Firefox Icona Firefox (scelta consigliata per tutti i sistemi operativi)

Se non è già presente installare Firefox sul proprio sistema, poi procedere con i seguenti passi per configurarlo:

  • Dal menu Logo barrette menu selezionare Impostazioni 
  • Nella pagina Generale andare nella sezione Impostazioni di rete e cliccare su Impostazioni…
  • Selezionare Configurazione automatica dei proxy (URL) ed inserire l’indirizzo https://proxy.unifi.it/proxy.pac

Per rendere attive le impostazioni adottate è necessario riavviare il browser, e inserire le credenziali previste dalla modalità di autenticazione servizi SIAF.

Controllare l’esito della configurazione con la sezione “Verifica finale”

Configurare Windows (per Edge, Chrome, etc)Icona Explorerchrome

Windows 11

  • Dal menu START di Windows, selezionare Impostazioni cliccare su Rete e Internet e sulla voce Proxy
  • Nella sezione Configurazione automatica proxy premere configura in corrispondenza di Usa script di configurazione
  • Premere l’interruttore per attivare l’opzione, poi inserire il seguente indirizzo: https://proxy.unifi.it/proxy.pac
  • Per rendere attive le impostazioni adottate è necessario riavviare il browser, e inserire le credenziali previste dalla modalità di autenticazione servizi SIAF.

Windows 10

  • Dal menu START di Windows, selezionare Impostazioni cliccare su Rete e Internet e sulla voce Proxy del menù di sinistra
  • Nella sezione Configurazione automatica proxy premere l’interruttore sotto Usa script di configurazione per abilitare l’opzione, poi nel campo Indirizzo script inserire il seguente indirizzo: https://proxy.unifi.it/proxy.pac

Per rendere attive le impostazioni adottate è necessario riavviare il browser, e inserire le credenziali previste dalla modalità di autenticazione servizi SIAF.

 Controllare l’esito della configurazione con la sezione “Verifica finale”.

Configurare MAC (per Chrome)chrome

    • Sul Mac, scegliere menu Apple Logo Apple > Impostazioni di Sistema, quindi fare clic su Rete  nella barra laterale.
    • Fare clic su un servizio di rete a destra, quindi fare clic su Dettagli.
    • Fare clic su Proxy.
Logo Safari Purtroppo questa modalità sicura non funziona per Safari, l’unico modo per utilizzare Safari è ricorrere alla modalità insicura deprecata impostando nella “Configurazione proxy automatica” l’URL: https://proxy.unifi.it/proxy-old.pac, ma se ne sconsiglia l’utilizzo, che sarà comunque impedito a partire dal 20/02/2025.

Controllare l’esito della configurazione con la sezione “Verifica finale”.

Accesso insicuro deprecato (sarà impedito dal 20/02/2025)

Nel caso di sistemi o browser non aggiornati, dove si riscontra il non funzionamento con le istruzioni sopra riportate, si può configurare l’accesso al proxy utilizzando il seguente indirizzo per la “configurazione automatica dei proxy”:

https://proxy.unifi.it/proxy-old.pac

Oppure utilizzare la precedente modalità di configurazione manuale del proxy inserendo i paramentri

indirizzo: proxy.unifi.it

porta: 8888

Si fa notare che queste modalità sono non sicure e se ne sconsiglia fortemente l’utilizzo rimarcando che a breve l'ultima modalità sarà definitivamente deprecata.

Verifica finale

Per controllare che il proxy sia stato configurato correttamente nella pagina sotto riportata si deve visualizzare l’indirizzo 150.217.3.133:

https://api.ipify.org/

Ultimo aggiornamento

20.01.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni